I Premessa
Otto Saurer, Assessore alla Sanità e al Servizio sociale
|
pag.
VI
VII |
|
II Premessa
I curatori
|
VIII
IX |
Sigmund Freud
"Il sogno delliniezione a Irma" |
XII
XIII |
Introduzione Einleitung
Marco Conci
Francesco Marchioro |
XVII
XXVII |
| Relazioni / Referate |
|
| Carlo Bonomi L'interpretazione del sogno di
Irma |
3 |
| Ernst Falzeder Ferenczi Freud und eine
Analyse ohne Ende |
23 |
| Maria Cristina Bacchetta Sueño y estrategia de
un analisis |
33 |
| Giampaolo Lai Il labile sogno di normalizzare il
caos |
43 |
| Hans Jörg Walter Eine Lektüre der "Traumdeutung"
Freuds |
59 |
| Mauro Mancia Il sogno: un percorso da Fred ai nostri
giorni |
75 |
| Aldo Carotenuto Il sogno: Jung e il caso Irma |
89 |
| Silvia Vegetti Finzi Freud e il Signore assoluto |
97 |
| Pier Aldo Rovatti Il paiolo bucato |
117 |
Karl Stockreiter
Traumrhetorik: Kunst der Rethorik, Rethorik der Kunst |
123 |
| Comunicazioni Mitteilungen |
|
| Maria Luisa Tricoli Il sogno dell'interpretazione |
143 |
| Salvatore Zipparri La psicoanalisi come disciplina
ermeneutica |
147 |
| Guglielmo Albarella L'enigma dell'interpretazione |
153 |
Ines Susana Herrera Freud and Borges:
two names for the enigma of dreams |
157 |
| Rossana Braido, Raffaella Ferrari Alcun interrogativi |
163 |
| Terenzio Formenti Sogno e psicodramma |
167 |
| Testi "Sogno e segni"
Texte "Traum und Zeichen"
|
|
| Salomon Resnik Le mani di Schiele |
173 |
| Helmut Paulus Psychoanalyse und Kreativität |
181 |
| Goriano Rugi Anatomia del grido |
195 |
| Markus Vallazza Der Traum und die Zeichen |
207 |
| Autori / Autoren |
211 |